Seguici su
Cerca

Richiesta idoneità alloggiativa

Servizio attivo

Il servizio consente di ottenere il certificato che attesta la conformità igienico-sanitaria e la dimensione adeguata dell'alloggio rispetto al numero di residenti. È richiesto per vari permessi di soggiorno e contratti di lavoro.

Prenotazione online

A chi è rivolto

Informazioni sui destinatari del servizio:

A tutti i cittadini, inclusi i residenti e i non residenti che necessitano di un certificato di idoneità per accedere a determinati permessi di soggiorno o per firmare un contratto di lavoro.

Descrizione

Il certificato di idoneità alloggiativa è necessario per diverse tipologie di permessi di soggiorno (ad esempio, per lavoro subordinato, autonomo, coesione familiare, ecc.) e per sottoscrivere il contratto di soggiorno in caso di assunzione. Il servizio verifica la rispondenza dell'alloggio ai parametri di grandezza e igiene stabiliti dalle normative locali e regionali.

Come fare

Ecco come fare per accedere al servizio:

Per accedere al servizio è necessario prenotare un appuntamento online e recarsi presso lo sportello comunale, dove verrà esaminata la documentazione e rilasciato il certificato.

Cosa serve

Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:

  • Carta di identità (fotocopia)
  • Permesso di soggiorno (fotocopia)
  • Passaporto (fotocopia)
  • Contratto di compravendita, affitto o comodato d'uso dell'appartamento, registrato e in corso di validità

Cosa si ottiene

Il servizio consente di ottenere:

Il certificato di idoneità alloggiativa che attesta che l'alloggio è adeguato per il numero di persone che vi risiedono, conforme ai requisiti igienico-sanitari e alle leggi regionali e locali.

Tempi e scadenze

Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:

Le tempistiche per il rilascio del certificato di idoneità alloggiativa possono variare in base al comune, ma generalmente il processo richiede dai 5 ai 10 giorni lavorativi dopo la presentazione della documentazione completa. In alcuni casi, se ci sono richieste particolari o carenza di disponibilità presso gli sportelli, i tempi potrebbero estendersi.

Quanto costa

Il servizio è gratuito, ma potrebbero esserci dei costi accessori legati a:

  1. Registrazione del contratto di affitto o comodato d’uso: Se non è già registrato, il contratto di affitto o comodato d’uso potrebbe necessitare di una registrazione ufficiale presso l'Agenzia delle Entrate, che comporta una spesa. I costi di registrazione variano in base al tipo di contratto, ma generalmente vanno da 50 € a 200 € circa.

  2. Fotocopie e documenti aggiuntivi: Se non si hanno già tutte le fotocopie richieste (ad esempio, di carta di identità, passaporto, permesso di soggiorno), ci potrebbero essere costi per la fotocopiatura.

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

Area Tecnica e Tecnico-Manutentiva

Piazza Paolo VI, 1, 25070 Mura BS

Telefono: 0365899020

PEC: protocollo@pec.comune.mura.bs.it

Email: info@comune.mura.bs.it

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Area Tecnica e Tecnico-Manutentiva

Piazza Paolo VI, 1, 25070 Mura BS

Telefono: 0365899020

PEC: protocollo@pec.comune.mura.bs.it

Email: info@comune.mura.bs.it

Unità organizzativa responsabile

Area Tecnica e Tecnico-Manutentiva

Piazza Paolo VI, 1, 25070 Mura BS

Telefono: 0365899020

PEC: protocollo@pec.comune.mura.bs.it

Email: info@comune.mura.bs.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il mer 11 dic, 2024 5:07 pm

Esplora Servizi

Sportello servizi online

Accedi ai servizi online ed invia le tue pratiche direttamente dal tuo dispositivo